LA FILOSOFIA DIGGY STYLE
– Chi è l’operatore digitale?
L’operatore digitale non è un soggetto che fissa il monitor vedendo le foto passare, l’operatore digitale è qualcun altro…
Il progetto Diggy Style nasce per rappresentare il vero tecnico digitale: una persona che conosce a fondo tutti i software di acquisizione,
che conosce a fondo tutti i dorsi digitali, che conosce a fondo tutte le fotocamere ed è in grado di valutare e risolvere ogni problematica che può verificarsi durante un servizio fotografico.
– Tutto doppio
Diggy Style prevede che gli elementi principali dell’attrezzatura, come fotocamere e dorsi digitali, arrivino sul set in doppia copia, in modo che se si presentasse un problema tecnico, l’operatore potrà sostituire l’attrezzatura difettosa in tempo reale.
– Da scartare
Tutto il materiale viene controllato il giorno prima della produzione e imballato con pellicola trasparente in modo tale che non possa essere manomesso da altri. Gli imballi verranno aperti sul set direttamente dall’operatore ed in presenza del cliente, appena prima di iniziare le riprese.
– Uno è meglio
Diggy Style sconsiglia il noleggio di materiale tramite più fornitori per la medesima produzione, questo infatti non assicura un perfetto funzionamento dei vari elementi ed impedisce all’operatore digitale di capire quale di questi sia effettivamente l’origine del problema. Noleggiando tutta l’attrezzatura da Diggy Style l’operatore digitale si assumerà la responsabilità di eventuali problemi di funzionamento e provvederà in tempo reale alla sostituzione del materiale danneggiato.
– Un set completo
Diggy Style è attiva nella post-produzione sul set già dal 2004: l’importanza di avere sul set contemporaneamente il cliente, l’art director, il fotografo ed il post-produttore, oltre a dare un incredibile valore aggiunto al flusso di lavoro, ottimizza il processo di creazione del prodotto finito e permette al cliente di avere ben chiara la direzione intrapresa.
%
Professional











